Benvenuti ad un nuovo appuntamento con il mondo del cinema visto da VisiOnAir. Andiamo subito a scoprire quali sono i nuovi film che escono in sala questa settimana… e sono ben 11 i titoli segnalati in uscita, fra i quali c’è una nutrita rappresentanza di commedie italiane. Iniziamo proprio da qui con “Se Dio Vuole” con Marco Giallini, Alessandro Gassmann e Laura Morante. Il figlio di uno stimato cardiochirurgo con poco “cuore” scopre la vocazione e vuole farsi prete. In famiglia scattano fuoco e fiamme. Di scena anche un prete ex galeotto interpretato da Gassmann. Rimaniamo più o meno in tema con “Ameluk”. La storia parte da un Venerdì Santo in un piccolo paese della Puglia. Tutto è pronto per la Via Crucis, ma l’interprete di Gesù si siede per sbaglio sulla corona di spine. Lo sostituisce il tecnico delle luci Jusef, detto Ameluk, ma c’è un problema: è musulmano. Il tema del film è chiaro: venirsi incontro è il modo migliore per vivere in pace e imparare l’uno dall’altro aiuta a crescere.
Rimaniamo nell’ambito della commedia e rimaniamo in Italia con “Ci Devo Pensare”, opera prima di Francesco Albanese che esce con 20 copie per ora in Campania, Lazio e Molise. Albanese è stato autore di Alessandro Siani fino dagli anni ’90 e oggi, in televisione, è tra i protagonisti del programma “Made In Sud”. La storia racconta di un precario, lasciato e sbattuto fuori casa dalla fidanzata, che trova un modo originale per tirare avanti e aprire una nuova attività.
A proposito di cabaret, Maurizio Battista è il protagonista di “Uno, Anzi Due”. Nel film il protagonista, in piedi sul parapetto di Ponte Milvio, minaccia di farla finita. I passanti subito accorrono davanti all’aspirante suicida che racconta il tragicomico percorso che l’ha portato sin lì. Ed è descritto come una commedia anche un altro film italiano: “La Dolce Arte Di Esistere”. Il film racconta la storia d’amore tra due persone che soffrono di invisibilità psicosomatica. Roberta, scompare se nessuno le dà attenzione, e Massimo, al contrario, scompare se sente attenzione su di sé.
Quasi fantascienza… mentre è fantascienza vera quella di “Humandroid” di Neill Blomkamp. La storia è ambientata in un futuro dove a sorvegliare sul crimine c’è una polizia robottizzata. Ad un certo punto,però, un poliziotto droide, Chappie, viene rubato e riprogrammato per diventare il primo robot che pensa in modo autonomo ma parte da zero come un bambino. Nel cast: Sharlto Copley, Dev Patel, Sigourney Weaver e Hugh Jackman.
Cambiamo genere e passiamo al drammatico con “Il Padre”. La storia parte nel 1915 in Turchia. Durante la notte, la polizia turca fa irruzione nelle case armene e porta via tutti gli uomini della città, incluso un giovane fabbro. Anni dopo, sopravvissuto all’orrore del genocidio, viene a sapere che le sue due figlie sono ancora vive. L’uomo decide così di ritrovarle e si mette sulle loro tracce.
Questa settimana esce anche “White God”, film presentato all’ultimo Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard. La storia racconta di una tassa gravosa sui cani meticci per favorire quelli di razza. I proprietari degli animali cominciano allora ad abbandonarli. La tredicenne Lili combatte disperatamente per proteggere il suo cane Hagen.
Parliamo ancora di animali ma cambiamo genere con il film d’animazione “Ooops! Ho Perso L’Arca” che (come si può intuire dal titolo) racconta il diluvio universale.
Si parla di un amore che fa scandalo con “L’Amore Non Perdona”. Una sessantenne si innamora ricambiata di un trentenne arabo. Riusciranno i due, così profondamente soli prima di incontrarsi, a difendere il loro amore, a farlo sopravvivere al fuoco incrociato del mondo che li circonda? Per saperlo, dovrete andare al cinema a vedere il film.
Per finire esce anche il documentario di Wilma Labate “Qualcosa Di Noi”. Nel film un gruppo di allievi di una scuola di scrittura di Bologna incontra una signora di quarantasei anni che fa la prostituta. L’incontro mette in gioco e in comune diversi nodi. Il nostro appuntamento con le novità in uscita questo week end si chiude qui ma… vi aspetto tutti i giorni sul sito www.visionair.fm! A presto… e buon cinema a tutti!
Seguimi su:
www.visionair.fm
www.youtube.com/user/VISIONAIRLauraBuffa
www.facebook.com/VISIONAIRLauraBuffa
+VISIONAIR- Laura Buffa
@VISIONAIRLauraB